La leadership del capobranco
Kate Ludeman
,Eddie Erlandson
IL COMANDANTE: è il leader carismatico che sa coinvolgere tutti con la sua oratoria. IL VISIONARIO: sa riconoscere le opportunità al volo e segue l?istinto. LO STRATEGA: ha la capacità di analizzare dati e fatti e architettare grandi strategie. L?ESECUTORE: disciplinato, infaticabile, non molla finché non ha raggiunto il risultato. E TU, CHE ALFA SEI? La definizione di ?alfa? viene dalla zoologia ed è stata inizialmente rivolta ai capibranco animali, dei quali l?esempio per eccellenza è il lupo. Ma quello di maschio (e a volte femmina) alfa è un concetto che da alcuni anni è emerso anche nella definizione degli esseri umani dominanti in diversi ambiti della società. Il mondo del business brulica di soggetti alfa, con la sindrome del capobranco. Il 75% dei top manager e il 50% dei middle manager lo sono: - potenti trascinatori, ispiratori di risultati e di enorme valore per le loro organizzazioni; - ma anche competitivi, bellicosi, impazienti, spesso un rischio per se stessi e per chi lavora con loro. Gli autori, un medico e una psicologa, entrambi coach e a loro volta alfa di successo, mostrano come potenziare i punti di forza di queste personalità e minimizzare il loro lato distruttivo. Attraverso esercizi pratici, checklist e consigli preziosi i ?capibranco? impareranno a potenziare le loro doti innate e a ottenere il meglio da se stessi. I loro collaboratori, invece, apprenderanno a trarre il massimo dalla forte leadership degli alfa e (non meno importante) a proteggere se stessi dai possibili abusi.
IL COMANDANTE: è il leader carismatico che sa coinvolgere tutti con la sua oratoria. IL VISIONARIO: sa riconoscere le opportunità al volo e segue l?istinto. LO STRATEGA: ha la capacità di analizzare dati e fatti e architettare grandi strategie. L?ESECUTORE: disciplinato, infaticabile, non molla finché non ha raggiunto il risultato. E TU, CHE ALFA SEI? La definizione di ?alfa? viene dalla zoologia ed è stata inizialmente rivolta ai capibranco animali, dei quali l?esempio per eccellenza è il lupo. Ma quello di maschio (e a volte femmina) alfa è un concetto che da alcuni anni è emerso anche nella definizione degli esseri umani dominanti in diversi ambiti della società. Il mondo del business brulica di soggetti alfa, con la sindrome del capobranco. Il 75% dei top manager e il 50% dei middle manager lo sono: - potenti trascinatori, ispiratori di risultati e di enorme valore per le loro organizzazioni; - ma anche competitivi, bellicosi, impazienti, spesso un rischio per se stessi e per chi lavora con loro. Gli autori, un medico e una psicologa, entrambi coach e a loro volta alfa di successo, mostrano come potenziare i punti di forza di queste personalità e minimizzare il loro lato distruttivo. Attraverso esercizi pratici, checklist e consigli preziosi i ?capibranco? impareranno a potenziare le loro doti innate e a ottenere il meglio da se stessi. I loro collaboratori, invece, apprenderanno a trarre il massimo dalla forte leadership degli alfa e (non meno importante) a proteggere se stessi dai possibili abusi.
Commenti
Autori (2)
Caratteristiche
-
- Marchio: Rizzoli Etas
- Collana: MANAGEMENT
- Prezzo: 21.00 €
- Pagine: 288
- Formato libro: 0 x 0
- Data di uscita: 06-06-2007
-
- ISBN carta: 9788845313707

Loading...
Dai una tua valutazione
Come ti fa sentire?
Dove lo vorresti leggere?
Ti fa sentire:
Condividi su Facebook la tua valutazione
Questo libro mi fa sentire
Lo voglio leggere
Il caso di Harry Quebert
Joel Dicker

Loading...