Lavorare da soli
Stefania Spallanzani
,Paolo Iametti
,Laura Barbasio
Passare al lavoro autonomo è una scelta che può avere molte motivazioni: rispondere alla crescente flessibilità del mondo del lavoro, ritagliarsi spazi professionali più umani o, magari, combinare attività lavorativa e cura dei figli e della famiglia. In ogni caso, la decisione solleva numerosi interrogativi: quale professione scegliere? Conviene lavorare da casa? Come promuovere la propria attività? Quali gli obblighi fiscali e contributivi da adempiere? Il volume, scritto da esperti consulenti e formatori, risponde a queste e molte altre domande, proponendo al lettore: - una valutazione di tutti i benefici e gli svantaggi che derivano dal lavorare in autonomia, con consigli per operare efficacemente, senza rischiare l?isolamento o l?eccesso di lavoro; - tutte le indicazioni pratiche (e semplici) per mettersi sul mercato, trovare i clienti, promuovere la propria immagine, impostare le trattative, chiudere i contratti; - dieci mestieri che, tra i molti, possono essere svolti in proprio ? giornalista free lance, consulente d?impresa, formatore, traduttore, sondaggista, operatore di telemarketing, contabile, addetto alla riscossione dei crediti, correttore di bozze, titolare di bed & breakfast prendendo in esame, per ciascuno, il titolo di studio, l?iter professionale, le attrezzature e gli investimenti necessari; - esempi immediatamente utilizzabili di lettere, newsletter, depliant pubblicitari, comunicati stampa ecc. e gli indirizzi utili e i punti di riferimento a sostegno del ?grande salto?. Laura Barbasio, formatrice e giornalista pubblicista, si occupa dei temi dell'avvio di impresa e di attività di lavoro autonomo su riviste e portali specializzati. Paolo Iametti, esperto di marketing e sales management con una lunga esperienza in multinazionali di largo consumo, ha collaborato in qualità di docente con diverse business school e atenei italiani. Stefania Spallanzani, consulente e formatrice specializzata sulle piccole e medie imprese, ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di numerose attività di successo. Con Etas gli autori hanno pubblicato Dieci regole per mettersi in proprio (2004).
Passare al lavoro autonomo è una scelta che può avere molte motivazioni: rispondere alla crescente flessibilità del mondo del lavoro, ritagliarsi spazi professionali più umani o, magari, combinare attività lavorativa e cura dei figli e della famiglia. In ogni caso, la decisione solleva numerosi interrogativi: quale professione scegliere? Conviene lavorare da casa? Come promuovere la propria attività? Quali gli obblighi fiscali e contributivi da adempiere? Il volume, scritto da esperti consulenti e formatori, risponde a queste e molte altre domande, proponendo al lettore: - una valutazione di tutti i benefici e gli svantaggi che derivano dal lavorare in autonomia, con consigli per operare efficacemente, senza rischiare l?isolamento o l?eccesso di lavoro; - tutte le indicazioni pratiche (e semplici) per mettersi sul mercato, trovare i clienti, promuovere la propria immagine, impostare le trattative, chiudere i contratti; - dieci mestieri che, tra i molti, possono essere svolti in proprio ? giornalista free lance, consulente d?impresa, formatore, traduttore, sondaggista, operatore di telemarketing, contabile, addetto alla riscossione dei crediti, correttore di bozze, titolare di bed & breakfast prendendo in esame, per ciascuno, il titolo di studio, l?iter professionale, le attrezzature e gli investimenti necessari; - esempi immediatamente utilizzabili di lettere, newsletter, depliant pubblicitari, comunicati stampa ecc. e gli indirizzi utili e i punti di riferimento a sostegno del ?grande salto?. Laura Barbasio, formatrice e giornalista pubblicista, si occupa dei temi dell'avvio di impresa e di attività di lavoro autonomo su riviste e portali specializzati. Paolo Iametti, esperto di marketing e sales management con una lunga esperienza in multinazionali di largo consumo, ha collaborato in qualità di docente con diverse business school e atenei italiani. Stefania Spallanzani, consulente e formatrice specializzata sulle piccole e medie imprese, ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di numerose attività di successo. Con Etas gli autori hanno pubblicato Dieci regole per mettersi in proprio (2004).
Commenti
Autori (3)
Caratteristiche
-
- Marchio: Rizzoli Etas
- Collana: JOBBING
- Prezzo: 13.00 €
- Pagine: 160
- Formato libro: 0 x 0
- Data di uscita: 05-04-2006
-
- ISBN carta: 9788845313097

Loading...
Dai una tua valutazione
Come ti fa sentire?
Dove lo vorresti leggere?
Ti fa sentire:
Condividi su Facebook la tua valutazione
Questo libro mi fa sentire
Lo voglio leggere
Il caso di Harry Quebert
Joel Dicker

Loading...