L’esperienza del lusso
Stefania Saviolo
,Erica Corbellini
Il sistema delle imprese della moda e del lusso è profondamente cambiato negli ultimi anni, diventando il motore di un?industria globale che si declina in mondi, mercati e marchi tra loro molto diversi. Il contesto competitivo si è progressivamente ampliato e contaminato con l?avvento di nuovi mercati come Cina e India, l?introduzione di nuovi beni e servizi e la trasformazione dei modelli di consumo. La missione di un marchio del lusso è però sempre quella di mantenere vivo il sogno. Ma esiste ancora il lusso se quasi tutto è diventato accessibile? Poiché i clienti del lusso sono cambiati, quali sono oggi i loro desideri e le loro aspettative? Il libro, attraverso un?analisi di casi eccellenti, illustra le strategie e le leve operative utilizzate dalle aziende leader per creare e gestire con successo i marchi del lusso: da Bulgari a Cartier, da L?Oréal a Luxottica, da Prada a Louis Vuitton. Le autrici, esperte riconosciute del settore, esaminano le tendenze e le evoluzioni in atto, mostrando il nuovo ruolo che oggi i marchi del lusso sono chiamati a rivestire per vincere la sfida del mercato globale: un difficile equilibrio tra tradizione e innovazione, localismo e globalizzazione, esclusività e diffusione. I marchi di successo sono quelli che, nel rispetto della loro storia e identità, sono capaci di trasformare la complessità in opportunità di crescita, ponendo l?esperienza dei clienti al centro delle proprie strategie.
Il sistema delle imprese della moda e del lusso è profondamente cambiato negli ultimi anni, diventando il motore di un?industria globale che si declina in mondi, mercati e marchi tra loro molto diversi. Il contesto competitivo si è progressivamente ampliato e contaminato con l?avvento di nuovi mercati come Cina e India, l?introduzione di nuovi beni e servizi e la trasformazione dei modelli di consumo. La missione di un marchio del lusso è però sempre quella di mantenere vivo il sogno. Ma esiste ancora il lusso se quasi tutto è diventato accessibile? Poiché i clienti del lusso sono cambiati, quali sono oggi i loro desideri e le loro aspettative? Il libro, attraverso un?analisi di casi eccellenti, illustra le strategie e le leve operative utilizzate dalle aziende leader per creare e gestire con successo i marchi del lusso: da Bulgari a Cartier, da L?Oréal a Luxottica, da Prada a Louis Vuitton. Le autrici, esperte riconosciute del settore, esaminano le tendenze e le evoluzioni in atto, mostrando il nuovo ruolo che oggi i marchi del lusso sono chiamati a rivestire per vincere la sfida del mercato globale: un difficile equilibrio tra tradizione e innovazione, localismo e globalizzazione, esclusività e diffusione. I marchi di successo sono quelli che, nel rispetto della loro storia e identità, sono capaci di trasformare la complessità in opportunità di crescita, ponendo l?esperienza dei clienti al centro delle proprie strategie.
Commenti
Autori (2)
-
Stefania Saviolo
insegna Strategia delle imprese della moda presso l’Università L. Bocconi e la Scuola di Direzione Aziendale dello stesso Ateneo, dove è docente del MAFED, Master internazionale in Fashion, Experi [...]
-
Erica Corbellini
insegna Strategia aziendale e Strategia delle imprese della moda e del lusso presso l’Università L. Bocconi e la SDA dello stesso Ateneo, dove è anche direttore e docente del MAFED, Master inter [...]
Caratteristiche
-
- Marchio: Rizzoli Etas
- Collana: MANAGEMENT
- Prezzo: 21.50 €
- Pagine: 224
- Formato libro: 0 x 0
- Data di uscita: 10-10-2007
-
- ISBN carta: 9788845313974

Loading...
Dai una tua valutazione
Come ti fa sentire?
Dove lo vorresti leggere?
Ti fa sentire:
Condividi su Facebook la tua valutazione
Questo libro mi fa sentire
Lo voglio leggere
Il caso di Harry Quebert
Joel Dicker

Loading...